Come richiedere il sostegno
Vi preghiamo di inviarci tutti i documenti indicati nella lista di controllo riportata in questa pagina. Esamineremo ogni domanda individualmente per definire se i requisiti sono soddisfatti e quale tipo di sostegno è possibile erogare.

«Mi ci è voluto un po’ di tempo per presentare la domanda, ma grazie alla pratica lista di controllo non ho dimenticato nulla. In questo modo la mia richiesta è stata esaminata in tempi rapidi.»
Aspetti importanti da considerare prima di presentare la domanda
- Il Sostegno finanziario per vedove, vedovi e orfani è rivolto in linea di principio a persone che percepiscono una rendita per superstiti dell’AVS e non hanno ancora raggiunto l’età di pensionamento AVS. Chi invece è in età di pensionamento AVS può rivolgersi alle organizzazioni cantonali e intercantonali Pro Senectute.
- Prima di poter presentare una domanda, è necessario aver richiesto le prestazioni complementari/supplementari alla rendita per superstiti AVS o aver ricevuto una decisione dall’ufficio competente in materia di prestazioni complementari.
- È possibile presentare un massimo di quattro domande all’anno e per economia domestica. Consigliamo pertanto di raggruppare le prestazioni richieste.
- Allegate le fatture o le ricevute relative a tutte le prestazioni richieste e spiegate perché vi serve la prestazione e perché non potete finanziarla autonomamente.
- Pro Senectute Svizzera non eroga il Sostegno finanziario per vedove, vedovi e orfani con effetto retroattivo. Possiamo prendere in considerazione solo le fatture che avete pagato non più di 3 mesi fa.
- Non prendiamo in carico domande per prestazioni complessive inferiori a 200 franchi.
- Tenete presente che potremo elaborare la vostra domanda solo dopo aver ricevuto tutti i documenti necessari.