Lista di controllo per la presentazione della sua domanda

Per avere la certezza di presentare una domanda completa, segua i passaggi indicati in questa tabella. Ci permetterà così di verificare la sua richiesta nel più breve tempo possibile.

1. Compili il formulario di domanda in modo completo
La preghiamo di scegliere, se possibile, per il formulario in formato digitale e di compilare tutti i campi necessari.

2. Descriva brevemente la sua situazione attuale
Spieghi nel formulario i motivi per cui non è in grado di finanziare in prima persona le prestazioni richieste. Indichi ad esempio le spese aggiuntive a cui deve far fronte o che non sono coperte dalle prestazioni complementari destinate al fabbisogno vitale.

3. Firmi la domanda
Non dimentichi di firmare il formulario di domanda, altrimenti non potremo procedere all’elaborazione della sua richiesta.

4. Raccolga tutta la documentazione necessaria
Per ogni prima domanda in assoluto e per la prima domanda di ogni anno civile, la preghiamo di inviarci le copie dei documenti sotto riportati. Si assicuri che i documenti siano aggiornati e relativi all’anno in corso:

  • decisione positiva o negativa riguardo alle PC, incluso foglio di calcolo aggiornato
  • o decisione concernente l’aiuto sociale e calcolo del budget relativo all’aiuto sociale finanziario
  • attestati fiscali per le rendite per superstiti erogate (AVS)

Se ha a carico figli in formazione o tirocinio al di sotto dei 25 anni:

  • attestazione della formazione e/o contratto di tirocinio
  • decisione su borse di studio o copia della domanda di borsa di studio presentata
  • copia della domanda o della lettera di conferma riguardo alle PC
  • o decisione negativa relativa alle PC
  • attestati fiscali per le rendite per superstiti erogate (AVS)

Altri documenti generali:

  • polizza della sua assicurazione di base e assicurazione complementare presso la cassa malati
  • contratto di locazione e ultima comunicazione riguardo alla modifica della pigione/affitto
  • documenti comprovanti il reddito (ad esempio ultimo conteggio salariale, certificato di salario, contratto di lavoro)
  • documenti comprovanti il patrimonio (ad esempio estratto conto o ultima notifica di tassazione)
  • ultima notifica di tassazione (per attività lucrativa indipendente)

Se ha a carico figli in formazione o tirocinio al di sotto dei 25 anni:

  • attestazione della formazione e/o contratto di tirocinio
  • decisione su borse di studio o copia della domanda di borsa di studio presentata

5. Raccolga tutti i giustificativi relativi alle prestazioni richieste
La preghiamo di allegare alla domanda tutte le fatture, le ricevute o un preventivo relativo alle prestazioni richieste. Tenga presente che possiamo prendere in considerazione solo le fatture pagate da non più di 3 mesi.

6. Presenti la domanda completa
Invii il formulario di domanda compilato in ogni sua parte e firmato, insieme a tutti i documenti e i giustificativi, attraverso uno dei seguenti canali:

Digitale: tramite l’invio online
Per posta:  Pro Senectute Schweiz
WIWA
Lavaterstrasse 60 / Casella postale
8027 Zurigo

Contatto

Restiamo a sua disposizione per eventuali domande.

Per contattarci

Download

Ulteriori informazioni

Sul sito web di Pro Senectute è disponibile un calcolatore che consente alle persone interessate di valutare in via provvisoria se potrebbero avere diritto alle prestazioni complementari.

Le disposizioni dettagliate dell’Ufficio federale delle assicurazioni sociali in merito al versamento di un Sostegno finanziario per vedove, vedovi e orfani da parte di Pro Senectute sono riportate nella Circolare concernente le prestazioni delle istituzioni di utilità pubblica ai sensi degli art. 17 e 18 LPC (CSFI).