Il Sostegno finanziario per vedove, vedovi e orfani è rivolto a persone che percepiscono una rendita per superstiti e non hanno ancora raggiunto l’età di pensionamento AVS. Leggete qui quali sono i requisiti per beneficiare delle prestazioni.
«Dopo la sua morte, mio marito ci ha lasciato un grande vuoto non solo nei nostri cuori, ma anche nelle nostre finanze. Grazie al Sostegno finanziario per vedove, vedovi e orfani riusciamo a far quadrare i conti».
Possono inoltre richiedere il Sostegno finanziario per vedove, vedovi e orfani le persone che non percepiscono una rendita per superstiti dell’AVS perché il famigliare deceduto ha versato i contributi AVS per meno di un anno intero (ai sensi dell’art. 29 cpv. 1 LAVS).
Per poter richiedere il Sostegno finanziario per vedove, vedovi e orfani è necessario soddisfare i requisiti riportati di seguito.
Avete già richiesto altre prestazioni di sostegno in passato.
Il Sostegno finanziario per vedove, vedovi e orfani viene erogato solo se in precedenza avete richiesto tutte le prestazioni seguenti:
Avete richiesto le prestazioni complementari.
Avete richiesto prestazioni complementari/supplementari alla rendita per superstiti o avete ricevuto una decisione dall’ufficio competente in materia di prestazioni complementari.
La vostra sostanza mobile è inferiore agli importi definiti.
La sostanza mobile comprende denaro contante, averi bancari e postali, titoli, valori di riacquisto di assicurazioni sulla vita, parti di eredità indivise, metalli preziosi e oggetti e mobilia di valore. Per ottenere un eventuale sostegno, tale sostanza non deve superare i seguenti importi: